POR FESR 2014-20

ASSE 3 BANDO “SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO”

La Regione Liguria ha emanato un bando sperimentale che prevede,  per le imprese che investono in salute e sicurezza sul lavoro oltre il livello minimo previsto dalle normative, la concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% dell’investimento ammissibile.

Beneficiari

  • le piccole e medie imprese che esercitano un’attività economica nei comparti delle costruzioni, della logistica e del manifatturiero (Allegato 1 del bando)

Interventi ammissibili

Gli interventi devono aumentare il livello di sicurezza dei lavoratori e/o diminuire il rischio nella movimentazione e magazzinaggio materiali e/o sostanze pericolose all’interno dell’area di attività dell’impresa oltre il livello minimo previsto dalle normative e con particolare riferimento a miglioramenti rispetto ai Piani operativi di sicurezza (POS), ai Piani di sicurezza e coordinamento (PSC), ai documenti di valutazione dei rischi (DVR) ed ai Documenti di valutazione dei rischi di interferenza (DUVRI).

Le spese sono ammissibili se sostenute successivamente alla presentazione della domanda e devono riguardare:

  • opere edili ed impiantistiche, ivi comprese tutte le attività per oneri tecnici dalla progettazione al collaudo;
  • acquisto di macchinari, impianti produttivi e attrezzature varie;
  • prestazioni consulenziali e/o acquisto di software, brevetti, licenze know how inerenti allo scopo e nel limite del 20% dell’investimento complessivo ammissibile.

Le domande devono essere redatte esclusivamente on line accedendo al sistema Bandi on line dal sito www.filse.it e inoltrate telematicamente dal 27 settembre all’11 ottobre pv.

Gli investimenti ammissibili agevolabili non possono essere inferiori a 40.000 e devono essere conclusi e rendicontati entro il 31/3/23.