D.L. 18/03/2022 – PRIME INDICAZIONI DI CONFINDUSTRIA

Confindustria ha eseguito una prima analisi – corredata da indicazioni operative per le imprese – riguardo alle misure contenute nel decreto relative alle attività lavorative.

Protocolli di sicurezza anticontagio

I Protocolli di sicurezza anticontagio continuano a costituire il riferimento per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e produttive.

Misure legate al perdurare della diffusione del COVID-19

Prorogate fino al 30 giugno 2022:

  •  le disposizioni in tema di lavoro agile semplificato o emergenziale, che ne consentono il ricorso anche in assenza degli accordi individuali (art. 90, co. 3 e 4 del DL n. 34/2020);
  • le disposizioni inerenti ai lavoratori fragili e, in particolare, alla prestazione lavorativa in modalità agile (art. 26, 2-bis del 18/2020).

Green pass

I lavoratori over 50 ritornano al sistema del c.d. green pass base per l’accesso ai luoghi di lavoro.

Pertanto, fermo l’obbligo vaccinale per gli over 50 (art. 4-quater del DL n. 44/2021), fino al 30 aprile 2022, per l’accesso ai luoghi di lavoro, i lavoratori ultracinquantenni potranno nuovamente esibire il c.d. green pass base (certificazione verde COVID-19 rilasciata a seguito di vaccinazione, guarigione e tampone negativo).
L’obbligo di green pass base è stato prorogato fino al 30 aprile 2022 anche per i lavoratori under 50 (art. 9-septies del DL n. 52/2021).

Sempre fino al 30 aprile 2022, permane l’obbligo di green pass base per l’accesso alle mense e al catering continuativo su base contrattuale.